Virtual Insanity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
||
Riga 27:
"'''Virtual Insanity'''" è un singolo del gruppo [[Inghilterra|inglese]] [[Jamiroquai]], estratto dall'album del [[1996]] ''[[Travelling Without Moving]]''. La canzone ha ottenuto un notevole successo in tutta [[Europa]] fra il [[1996]] ed il [[1997]], raggiungendo la terza posizione in [[Inghilterra]] e la prima in [[Italia]]
== Il video ==
Il video di "Virtual Insanity" è sicuramente uno dei [[videoclip]] di musica pop più conosciuti, oltre che sicuramente quello di maggior successo dei Jamiroquai. Nel settembre [[1997]] ebbe dieci nomination agli [[MTV Video Music Awards]], di cui ne vinse quattro, incluso quello più prestigioso ("video dell'anno"). Nel [[2006]] è stato posizionato al nono posto dagli spettatori di [[MTV]] in un sondaggio per scegliere il video più "trasgressivo" della storia.
Riga 37:
Nel [[1997]], [[Chris Rock]] ha realizzato una parodia del video, utilizzata per pubblicizzare gli [[MTV Video Music Awards]] del [[1997]].
== Tracce ==
; Vinile 7"
:A1 Virtual Insanity (Single Edit) (4.04)
Riga 108:
== Curiosità ==
Il liquido che ufficialmente dovrebbe essere sangue, in realtà è l'olio che lubrificava i pistoni dediti al movimento del pavimento; a seguito della rottura di alcuni di essi, l'olio fuoriuscì, creando l'effetto sangue (non voluto). Jason decise di lasciare la scena in quel modo, visto anche il suo comportamento impassibile e riuscendo a completare il video.
== Note ==
<references />
{{Portale|musica}}
|