Chiesa di Santa Maria di Canepanova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m link
Riga 31:
La decorazione interna fu realizzata all'inizio del Seicento da importanti pittori di scuola barocca. L'aula centrale presenta una ripartizione ottagonale che ricalca qualla della cupola. Le quattro cappelle che si trovano agli angoli dell'aula, ospitano un ciclo di otto tele ritraenti eroine bibliche.
 
La coppia di tele a sinistra dell'ingresso, del bolognese [[Camillo Procaccini]], ritraggono ''Rebecca disseta il servo mandato da Abramo a chiederla in sposa per il figlio Isacco'', e ''Miriam intona il cantico per esprimere l’esultanza dopo il passaggio del mar Rosso''. A destra del presbiterio, di [[Giulio Cesare Procaccini]], fratello minore di Camillo, sono ''Debora ordina a Barak di affrontare in guerra il nemico e Rachele'', davanti alla quale ''Giacobbe toglie la pietra del pozzo perché possa abbeverare il suo gregge.'' Sul lato sinistro si trovano invece ''Abigail place l'ira del re Davide'' e ''Giaele uccide Sisara'', del piemontese [[Guglielmo Caccia|Guglielmo Caccia detto il Moncalvo]], a destra del presbiterio, mentre vicino all'ingresso le tele con ''Ester e Assuero'' e ''Giuditta e Oloferne'', di [[Alessandro Tiarini]], il pittore meno dotato tra gli autori del ciclo. Sempre di mano del Moncalvo è la pala d'altare della cappella di destra, ''Natività con Sant'Antonio da Padova.''
 
L'ultima ad essere decorata fu la cupola, affrescata con quadrature architetture architettoniche da di Giovanni Battista Longone.<br>