Provincia di Vibo Valentia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 52:
Infine, dai 1000 metri fino alle aree sommitali (la zona più alta è Monte Pecoraro 1421 m) si ha un clima di tipo montano appenninico ([[fagetum]]) con inverni freddi, umidi, piovosi e nevosi (si hanno ogni anno accumuli nevosi anche molto notevoli). L'estate è fresca. La temperatura media annua di questa fascia si aggira intorno agli 8 °C.
 
 
== Amministrazione ==
 
L'elezione del primo consiglio provinciale avvenne nella primavera del 1995
 
{{ProvinciaAmminPrecTitolo}}
{{ProvinciaAmminPrec
| [[1995]] [[1999]]
||Enzo Romeo
||[[Centrosinistra]]
|| [[Presidente]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[1999]] [[2004]]
|Ottavio Gaetano Bruni
||[[Centrosinistra]]
||[[Presidente]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[2004]] [[2008]]
|Ottavio Gaetano Bruni
|| [[Centrosinistra]]
|| [[Presidente]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[26/02/2008]] [[20/04/2008]]
|Dr. Leopoldo Di Mattia
|| [[ ]]
||[[Commissario Straordinario]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[2008]] [[2012]]
| Francesco De Nisi
|| [[Centrosinistra]]
||[[Presidente]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[2012]] [[2014]]
| Dott. Mario Ciclosi
|| [[ ]]
|| [[Commissario Straordinario]]
|-
{{ProvinciaAmminPrec
|| [[2014]] [[ in carica ]]
| Andrea Niglia
|| [[Centrosinistra]]
|| [[Presidente]]
 
{{ProvinciaAmminPrecFine
 
== Comuni ==