Kālacakratantra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
==Storia==
Secondo la storia tradizionale, [[Buddha Shakyamuni]] aveva raggiunto da appena un anno lo ''[[anuttarā-samyak-saṃbodhi]]'' (in tibetano: <big>བླ་ན་མེད་པ་ཡང་དག་པར་རྫོགས་པའི་བྱང་ཆུབ</big>, ''bla na med pa yang dag par rdzogs pa'i byang chub''), l'illuminazione perfetta e completa, e stava insegnando, sul [[ Gṛdhrakūṭaparvata]], i ''[[Prajñāpāramitāsūtra|Prajñāpāramitā]]'' (tibetano: <big>ཤེར་ཕྱིན།</big>, ''sher phyin'') quando, su richiesta [[Sucandra]], il re del Dharma (''dharmarāja'') di [[Śambhala]],
Rientrato nel regno segreto di Śambala, Sucandra insegnerà tale ''tantra'' ai suoi sudditi.
== Dottrine ==
|