Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee di calcio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 636:
La classifica perpetua (o classifica ''all-time'') è una speciale classifica che raggruppa i risultati complessivi di tutte le squadre che hanno disputato almeno una stagione nelle coppe europee. In questa versione della classifica perpetua, sono riportati i punti con il seguente criterio: 2 punti per ogni vittoria fino alla stagione 1994-95 e 3 punti per vittoria a partire dalla stagione 1995-96, oltre, ovviamente, a un punto per ogni pareggio e nessun punto per la sconfitta.<ref>UEFA e FIFA fino al 1994, nelle fasi a gironi dei tornei, assegnavano 2 punti per la vittoria. Dopo il 1994 in ogni competizione la vittoria vale 3 punti nelle classifiche dei gironi. Di conseguenza anche negli incontri delle fasi a eliminazione diretta vengono adottati i sistemi di punteggio dei gironi.</ref> Le partite decise ai calci di rigore sono in ogni caso conteggiate come un pareggio, in quanto l'incontro è terminato comunque in parità. A causa del cambiamento del sistema di assegnazione dei punti, questa classifica è leggermente sbilanciata in favore delle squadre le cui partecipazioni alle coppe europee risultino prevalenti dopo il 1994. Nel bilancio complessivo sono considerate anche le partecipazioni alla ''Supercoppa Europea'' ed all'''Intertoto'', oltre ai turni preliminari e/o play-off.
<small>NB: i dati sono aggiornati al
{| class="wikitable sortable" style="text-align:center"
Riga 651:
!width=50|DR
|-
|1.|| align=left | '''{{Calcio Juventus}}'''||'''
|-
|2.|| align=left | '''{{Calcio Inter}}'''||'''591'''||393||193||94||106||607||380||227
|