Tag team: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.42b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 29:
== Tipi di tag ==
 
In genere definiti [[Glossario del wrestling#Spot|spot]]<ref>{{cita web |url=https://web.archive.org/web/20110606073745/http://www.pwtorch.com/insiderglossary.shtml|titolo=TORCH GLOSSARY OF INSIDER TERMS|lingua=en|editore=pwtorch.com|accesso=24 aprile 2017}}</ref> i tag hanno spesso la funzione di presentare il dramma, la [[Suspense|suspense]] o l'eccitazione al pubblico che assiste ad un match.
 
Uno spot molto comune nei [[Tipi di match di wrestling#Tag team match|tag team match]] è il cosiddetto '''Hot spot''' ed è rappresentato da un lottatore che, rimasto steso sul ring, si dimostra incapace di rialzarsi per raggiungere il compagno che lo attende dietro le corde per dargli il cambio.
Riga 35:
* In questo caso avviene la suspense del pubblico poiché attende un evento fortunato (un'indecisione degli avversari, un loro malinteso od un qualsiasi altro evento) che permetta il tag (e quindi il cambio) e che dia la speranza di una rivalsa del team in questione. La [[WWE]] impiegò per anni questa tattica in quasi tutti i tag team match e fino al punto che nel 2008 licenziarono un arbitro che in un match non collaborò nella finzione<ref>{{cita web |url=http://www.thewrestlinggame.com/wrestling/the_miz_screws_up_finish_but_referee_gets_fired/|titolo=The Miz screws up finish, but referee gets fired|lingua=en|editore=thewrestlinggame.com|accesso=24 aprile 2017}}</ref>.
 
* Una variante comune degli ''Hot spot'' vede entrambi i lottatori del team avente la parte di [[Heel|heel]] (i cattivi) attaccare contemporaneamente uno dei due del team dei buoni (i [[Face|face]]) mentre l'altro protesta con l'arbitro chiedendogli di far rispettare le regole e distraendolo involontariamente da ciò che accade sul ring. Alla fine però, succede spesso che il ''face'' che resta fuori dalle corde a protestare trova il momento giusto per entrare ed avventarsi su entrambi gli avversari ristabilendo le sorti del match.
 
* Un'altra variante avviene quando un altro wrestler (il [[Glossario del wrestling#manager|manager]] o la [[Glossario del wrestling#Valletta|valletta]]) di uno dei team (od un terzo lottatore giunto ad interferire) distrae l'arbitro o colpisce avversario che attende il suo compagno al di fuori del ring.