Centro!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Superninobot (discussione | contributi)
m aggiornamento codice template film
Riga 1:
{{S|film muti|film western}}
{{Film
|titoloitalianotitolo italiano = Centro!
|titolooriginaletitolo originale = Straight Shooting
|immagine = 'Straight Shooting'.jpg
|dimImmagine =
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[1917]]
|tipocoloretipo colore = B/N
|filmmutofilm muto = sì
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = Western
|regista = [[John Ford]]
Riga 17:
|sceneggiatore = George Hively
|produttore =
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione = Butterfly Photoplays, [[Universal Film Manufacturing Company]]
|attori =
* [[Harry Carey]]: Cheyenne Harry
Riga 31:
[[Ben F. Reynolds]] (non confermato, non accreditato)
|montatore =
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
'''''Centro!''''' (''Straight Shooting'') è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[John Ford]]. Protagonista del film, un western prodotto dall'[[Universal Film Manufacturing Company]], uno degli [[Attore feticcio|attori feticcio]] di Ford, [[Harry Carey]]. Il regista aveva già girato diversi cortometraggi con Carey, ma questo fu il primo lungometraggio per l'attore<ref name=AFI>[http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=14801 AFI]</ref>.