Pietro Arduino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
L'opera di Arduino si svolse nella [[botanica]] e nell'[[agraria]]; della prima si hanno due soli lavori: ''Animadversionum botanicorum specimen'', che illustra, anche con figure, dodici specie di piante coltivate nell'[[orto botanico di Padova]]; il secondo lavoro botanico è ''Animadversionum botanicorum specimen alterum'',nel quale illustra più di venti specie nuove o rare, indigene ed esotiche. Nel campo dell'[[agraria]] restano una dozzina di lavori; Il lavoro più esteso è ''Memorie di osservazioni...'' , che contiene pregevoli dati sulla utilizzazione di 16 piante.
 
Collaborò con il Giornale d'Italia di [[Francesco Griselini]].
 
A lui è intitolata la biblioteca "Centro Interdipartimentale di Servizi" di [[Agripolis ]], il Campus universitario che è sede delle [[facoltà]] di [[Agraria]] e di [[Medicina Veterinaria]] dell'[[Università di Padova]].