Tetiaroa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.26.79.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Michi81 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 20:
|Suddivisione1 = {{PYF}}
}}
'''Tetiaroa''',
== Amministrazione ==
Tetiaroa è sotto l'amministrazione del [[Comuni della Francia|comune francese]] di [[Arue (Polinesia francese)|Arue]]. L'atollo ha un solo abitante: Simon Teihotu Brando, figlio dell'attore [[Marlon Brando]] e della sua terza moglie, l'attrice [[Tarita Teriipia]].
Tetiaroa è uno dei pochi atolli al mondo privi di pass attraverso la barriera corallina che lo circonda, di conseguenza i colori e le luminescenze del mare interno sono particolarmente accesi. Attualmente sull'atollo è in costruzione un resort di lusso. La compagnia aerea locale si è già proposta per mettere in collegamento l'aeroporto (che nel momento attuale è chiuso per motivi di sicurezza) con il resort.
== Storia e proprietà ==
{{dx|[[File:Onetahi.jpg|thumb|Onetahi]]}}
Nel [[1789]] tre disertori dell'[[H.M.S. Bounty]] soggiornarono qui per ventitré settimane. Il loro allontanamento dalla nave fu una conseguenza di quello che divenne noto come il famoso [[ammutinamento del Bounty]]. Nel [[1904]] la Famiglia Reale Pomare di [[Tahiti]] donò l'isola al [[Odontoiatria|dentista]] Johnston Walter Williams.
|