Utente:Viglie/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 52:
La [[copertura]] è sorretta da grandi incavallature in [[calcestruzzo armato|cemento armato]].
Mentre i [[pilastri]], gli [[arco (architettura)|archi]], le [[cornice (architettura)|cornici]] in [[mattoni]] scoperti e i [[capitelli]] in pietra viva costituiscono un elemento suggestivo dell'ambiente che impone un senso di grandiosità e di raccoglimento.
Il [[campanile]] è alto 61 m e riprende i motivi di contrasto della [[facciata]]; si erge su una [[platea]] nervata in [[calcestruzzo]] che misura 13.20 m di lunghezza e 1,60 m di altezza. Sulla sommità della [[campanile|torre campanaria]] è situata una [[croce cristiana|croce]] ferrea di tre metri, all'interno della quale viene custodita la preziosa reliquia della [[Vera Croce]], chiusa in un cofanetto di rame circondato da quattro liste di pergamene firmate da numerosi cittadini lecchesi. Ogni sera, alle sette, viene fatta suonare la campana, per il ricordo dei caduti della [[Prima Guerra Mondiale]].
Riga 81 ⟶ 79:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|autore=Mario Cereghini|titolo=Immagini di Lecco nei secoli|anno=1965}}
*{{cita libro|autore=Bruno Bianchi|titolo=Opere d'arte a Lecco|anno=1962}}
*{{cita libro|autore=Dino Brivio|titolo=itinerari lecchesi. I segni della pietà mariana}}
{{Portale|architettura|Cattolicesimo|Lombardia}}
| |||