La nipote Sabella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
|titolo italiano= La nipote Sabella
|titolo alfabetico= Nipote Sabella (La)
|immagine= La nipote Sabella.jpg
|didascalia= I protagonisti in una scena del film
|lingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
Riga 22:
*[[Renato Salvatori]]: Raffaele
*[[Tina Pica]]: nonna Sabella
*[[Carlo Taranto (attore)|Carlo Taranto]]: Ciccio▼
*[[Dolores Palumbo]]: Carmelina
*[[
*[[
*[[Remington Olmsted]]: ingegnere statunitense
*[[Sid Stogel]]: ingegnere statunitense
*[[Ciccio Barbi]]: capostazione don Nicola
*[[Mimo Billi]]: sindaco don Erminio
*[[Vera Nandi]]: colonnella
*[[Nino Vingelli]]▼
*[[Renato Montalbano]]: dottore al brefotrofio
▲*[[Carlo Taranto (attore)|Carlo Taranto]]: Ciccio
*[[Roberto Spiombi]]: professore del brefotrofio
*[[Mario Frera]]: maresciallo
▲*[[Nino Vingelli]]: paesano
|doppiatori italiani =
*[[Clara Bindi]]: Lucia
*[[Pino Locchi]]: Raffaele Renzullo
*[[Giorgio Capecchi]]: medico
*[[Wanda Tettoni]]: colonnella
*[[Augusto Marcacci]]: professore del brefotrofio
|fotografo= [[Václav Vích]]
|montatore= [[Mario Serandrei]]
Riga 42 ⟶ 51:
}}
'''''La nipote Sabella''''' è un [[film]] del [[1958]] diretto da [[Giorgio Bianchi
==Trama==
|