Utente:Padanda/Sandbox/Azionalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Padanda (discussione | contributi)
Padanda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
L' '''Azionalità''' (o Azione) è una componente del [[significato]] di un [[verbo]], che riguarda il tipo di evento descritto dal verbo. Il termine Azionalità è la traduzione del tedesco ''Aktionsart'', originariamente utilizzato da Agrell (1908). Vendler (1967) propone una suddivisione dei verbi in base al loro valore azionale, in quattro categorie azionali: '''states''' (''stati''), '''activities''' (''attività''), '''achievements''' (''trasformativi''), '''accomplishments''' (''risultativi'').
 
Vendler (1967) propone una suddivisione dei verbi in base al loro valore azionale, in quattro categorie azionali: '''states''' (''stati''), '''activities''' (''attività''), '''achievements''' (''trasformativi''), '''accomplishments''' (''risultativi'').
== Aspetto e Azionalità ==
Ogni verbo porta con sè informazioni di tipo [[Tempo (linguistica)|temporale]], [[Aspetto (linguistica)|aspettuale]], azionale e [[Modo (linguistica)|modale]].
Spesso l'Azione è confusa con l'[[Aspetto (linguistica)|Aspetto]], è importante notare però che si tratta di cose diverse.
L'[[Aspetto (linguistica)|Aspetto]] è in genere dipendente dalla coniugazione verbale e esprime il punto di vista del parlante, il modo in cui guarda all'evento (ad esempio, se lo percepisce come un evento compiuto - ''Chiara sta preparando una torta'' - o in via di svolgimento - ''Chiara ha preparato una torta'' - ).
L'Azione invece non dipende dalla coniugazione, ma ha a che fare con il significato lessicale del verbo in sè.
 
== Tratti azionali ==
Riga 54 ⟶ 50:
 
=== Trasformativi ===
 
== Aspetto e Azionalità ==
Ogni verbo porta con sè informazioni di tipo [[Tempo (linguistica)|temporale]], [[Aspetto (linguistica)|aspettuale]], azionale e [[Modo (linguistica)|modale]]. Spesso l'Azione è confusa con l'[[Aspetto (linguistica)|Aspetto]], è importante notare però che si tratta di cose diverse.
 
L'[[Aspetto (linguistica)|Aspetto]] è in genere dipendente dalla coniugazione verbale e esprime il punto di vista del parlante, il modo in cui guarda all'evento (ad esempio, se lo percepisce come un evento compiuto - ''Chiara sta preparando una torta'' - o in via di svolgimento - ''Chiara ha preparato una torta'' - ). L'Azione invece non dipende dalla coniugazione, ma ha a che fare con il significato lessicale del verbo in sè. Generalmente, un verbo non cambia il suo valore azionale se espresso da una frase con valore aspettuale differente.
 
*'''aspetto imperfettivo''': Chiara sta preparando una torta
*'''aspetto perfettivo''':Chiara ha preparato una torta
 
Le due frasi di esempio mostrano come l'evento risultativo ''preparare una torta'' (telico, durativo, dinamico) può essere espresso con due valori aspettuali differenti, rimanendo comunque telico, durativo e dinamico.
 
== Commutazione azionale ==