Dioscorea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Media: fix frase, rimuovo link verso Youtube |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 3:
|nome=Dioscorea
|statocons=
|immagine=
|didascalia=Igname al mercato
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 87:
==Proprietà==
Le piante del genere ''Dioscorea'' contengono [[diosgenina]],<ref>{{Cita libro|autore=Alessandro Bruni |titolo=Farmacognosia generale e applicata |editore=Piccin-Nuova Libraria |anno=1999}}</ref> una molecola strutturalmente molto simile a quella del [[progesterone]]. Grazie alla ''Dioscorea'' trafugata dal Messico, [[Veracruz]], [[Russell Marker]] riuscì a sintetizzare [[ormoni]] stereoidei in [[Pennsylvania]] e diventò così, malgrado alcune difficoltà, il progenitore dell'odierna pillola [[anticoncezionale]]<ref>{{cita web|url=https://www.acs.org/content/acs/en/education/whatischemistry/landmarks/progesteronesynthesis.html#cortisone-and-the-pill|titolo=Russell Marker and the Mexican Steroid Hormone Industry|accesso=03
== Media ==
|