Discussione:Casa La scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
== Correzioni ==
Salve, riporto qui alcuni errori che non sono stato in grado di correggere:
- la frase "La villa fu fotografata a partire dal 1959 da Paolo Monti, che produsse così una dettagliata testimonianza anche dell'arredo originale" necessita di nota o riferimento bibliografico
- le foto della galleria e la prima foto all'inizio del testo a sinistra '''non ritraggono Casa La Scala''' {{unsigned|82.84.169.64}}
:Grazie per le tue osservazioni. La fonte delle informazioni sulle foto (che aggiungo in nota) è il catalogo digitale di [[BEIC]], che possiede l'archivio fotografico di [[Paolo Monti]] e lo ha fatto catalogare da esperti. Abbiamo dunque una fonte verificabile, anche se naturalmente possono esserci stati errori nella catalogazione: quali sono le tue [[Aiuto:Uso delle fonti|fonti]] [[Wikipedia:Verificabilità|verificabili]] e per quale motivo ritieni che le foto siano da riferirsi a un altro edificio (ed eventualmente quale)? Grazie in anticipo. --[[Utente:Marco Chemello (BEIC)|Marco Chemello (BEIC)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (BEIC)|msg]]) 09:29, 14 giu 2017 (CEST)
|