Alessandro Sbrizzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|1996-1997 |{{Calcio Reggina|G}} |15 (0)
|1997 |{{Calcio Napoli|G}} |2 (0)
|1997-1998 |{{Calcio
|1998-2000 |{{Calcio Napoli|G}} |9 (0)
|2000 |{{Calcio Pescara|G}} |4 (0)
Riga 53:
Nella sua carriera ha vestito anche le maglie di [[Reggina]], Padova, Pescara e Savoia. Cresciuto nel vivaio azzurro, è attraverso il Napoli che riesce a coronare il sogno di esordire nella massima serie nel febbraio del '94 in un Inter-Napoli. A lanciarlo in Serie A a 19 anni è [[Marcello Lippi]]. Da quella apparizione ne seguono altre ed altri allenatori credono nelle sue capacità come Boskov, Mazzone, Ulivieri, e Novellino, ma alcuni infortuni e la difficoltà di un momento economico-societario non danno a Sbrizzo la giusta continuità per dimostrare il suo valore.
Dopo aver conquistato il ritorno in A con il Napoli nella stagione 1999-2000, con Novellino allenatore, Sbrizzo prosegue la sua carriera per cinque stagioni al [[Pescara Calcio|Pescara]] in serie B
===Allenatore===
|