Utente:Viglie/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Viglie (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Viglie (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
|Immagine = Scultura "Porta" del Museo di Morterone.jpg
|Larghezza =
|Didascalia = [[Scultura]] "Porta" dell'[[artista]] Iginio Legnaghi, prima [[scultura]] nel percorso del [[Museo]], realizzata nel [[1989]].
|Stato = Italia
|Località = [[Morterone]]
Riga 33:
 
==Descrizione==
Alcune [[opera d'arte|opere]] non furono realizzate per il [[museo]] ma vennero inserite successivamente, altre furono create appositamente per il progetto del comune di [[Morterone]].
Le [[installazine (arte)|installazioni]] hanno strutture e forme semplici e sono costituite da materiale plastico o metallico. Dal punto di vista della colorazione, possiedonole colorazionisculture sono talvolta accesepolicromatiche, talvolta monocromatiche e talvolta sono caratterizzate da contrasti di bianco e nero.
Le [[opera d'arte|opere]] sono tutte accomunate dal tentativo degli [[artisti]] di relazionare [[arte]] e [[natura]], che diventa protagonista nella visione dell'[[opera ed'arte|opera]] nee rafforza il contenuto della stessa, secondo l'obiettivo originario degli [[artisti]]: creare una vera e propria fusione tra il paesaggio naturale e l'operato umano. Il [[museo]] riprendesi ilispira ad una caratteristica tipica del [[movimento artistico]] della [[land art in quanto]]: si crea infatti una simbiosi tra paesaggio naturale e [[arte,]]. ma aA differenza di questo stile[[movimento artistico]], viene neperò modificamodificato il contesto naturalemateriale: le [[opera d'arte|opere]] infatti non sono composte da elementi puramente naturali, delma paesaggioda stessomateriali bensìindustriali locome valorizzano. Le sculture sono collocate in differenti zonecemento, e sono concentrate nelle seguenti località: Località Pradelloferro, località centroalluminio e località pra de l'ortbronzo.
 
==Itinerario==
Le [[sculture]] sono collocate in diverse località all'interno del comune di [[Morterone]] e costituiscono un vero e proprio percorso di riflessione artistica, articolato in diverse tappe. Le [[opera d'arte|opere]] sono disposte secondo quest'ordine:
*