Adult Swim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Danilo0215 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
 
== Storia ==
[[File:Old Adult Swim Logo.png|miniatura|178x178px163x163px|Il vecchio logo originale di Adult Swim usato dal 2 Settembresettembre [[2001,]] al 25 Maggiomaggio [[2003]].|sinistra]]
 
=== Creazione e sviluppo ===
Il programmatore di [[Cartoon Network]], Mike Lazzo opera anche per Adult Swim. La rete nasce da precedenti tentativi di mandare in onda contenuti adeguati per adolescenti e giovani adulti da guardare dopo le 11:00 di sera. La rete ha iniziato a sperimentare con la sua programmazione a tarda notte dalla messa in onda di serie antologiche come [[ToonHeads]] e Late Night Black and White, entrambi i quali hanno presentato il loro show senza censure rispetto ai cartoni animati classici. [[Space Ghost Coast to Coast]], una delle prime incursioni di [[Cartoon Network]] in programmazione originale, è stato creato nel 1994 appositamente per un pubblico adulto a tarda notte. La serie è stata creata da Mike Lazzo con la Ghost Planet Industries, che alla fine è diventato Williams Street Studios.
 
Riga 29 ⟶ 28:
 
=== Stilistica di Adult Swim ===
[[File:Old Adult Swim Logo.png|miniatura|178x178px|Il vecchio logo originale di Adult Swim usato dal 2 Settembre 2001, al 25 Maggio 2003.]]
Adult Swim, originariamente, fu mostrato in un filmato che raffigurava tre persone anziane che nuotano in una piscina pubblica, che mangiano, che si esercitano, e fanno altre attività legate alla piscina. Nel filmato si vede alla fine anche la scritta "Adult Swim" con tutte le lettere maiuscole, mostrato dopo un fermo immagine del video. Il blocco notturno ha debuttato il Sabato sera del 23 febbraio del 2002 ed era caratterizzato da clip di vari anime. Il tema musicale originale di Adult Swim, dal titolo "D-Code," era un remix di "[[Mambo Gallego]]" di Melbourne, musicista dei [[Dust Devil]], originariamente interpretato dal musicista [[Latin jazz]] [[Tito Puente]].