Genitivo assoluto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ripristino vecchi titoli di paragrafo
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
N.B.: il genitivo assoluto ''non può'' avere ''mai'' valore finale, perché il genitivo, fin dalle origini, esprime l'allontanamento da un luogo spazio-temporale, non il raggiungimento di esso (inteso come finalità), cosa che avviene invece per l'accusativo. Non può avere neppure valore consecutivo.
{{Grammatica del greco antico}}
 
[[Categoria:Grammatica greca]]