Talmud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Talmud Steinsaltz, Schottenstein, Metivta e Ehrman: aggiunto riferimento al Progetto di traduzione italiana |
ortografia |
||
Riga 234:
Questo Talmud è una [[sinossi]] dell'analisi della Mishnah che fu sviluppata nel corso di circa 200 anni dalle Accademie di Israele (principalmente quelle di [[Tiberiade]] e [[Caesarea]]). A causa della loro collocazione i saggi di queste Accademie dedicarono molta attenzione alle leggi agricole della Terra di Israele. Tradizionalmente si pensò che questo Talmud fosse stato redatto verso l'anno 350 [[e.v.]] da Rav Muna e Rav Yossi della Terra di Israele. È noto come il ''Talmud Yerushalmi'' ("Talmud gerosolimitano") ma il titolo è inesatto dato che non fu preparato a Gerusalemme e sarebbe più opportuno chiamarlo "Il Talmud della Terra di Israele".<ref>Jacob Neusner, J. Aronson, ''The Yerushalmi - the Talmud of the Land of Israel: an introduction'' (1993).</ref>
La sua redazione finale probabilmente ebbe luogo alla fine del quarto secolo ma gli studiosi individuali che lo consolidarono nella sua forma attuale non possono esser identificati con sicurezza. A questo punto il [[cristianesimo]] era diventata la [[Religione di Stato]]
Nonostante il suo stato incompleto il [[Talmud di Gerusalemme]] rimane una fonte indispensabile di conoscenza dello sviluppo della [[Halakhah|legge ebraica]] in Israele. Fu anche una risorsa importante per lo studio del [[Talmud babilonese]] da parte della [[yeshivah|scuola ebraica]] di [[Qayrawan]], diretta dai [[Rabbino|rabbini]] [[Chananel Ben Chushiel]] e [[Nissim Ben Jacob]], con il risultato che le opinioni basate principalmente sul Talmud gerosolimitano trovarono posto sia nelle [[Tosafot]] che nel ''[[Mishneh Torah]]'' di [[Maimonide]].
|