Sukhoi Su-6: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lo spazio serve in alcuni browser Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
added a non-breaking space according to the SI rules using AWB |
||
Riga 22:
<!-- Dimensioni e pesi -->
|Tavole_prospettiche =
|Lunghezza = 9,24
|Apertura_alare = 13,50
|Larghezza =
|Diametro_fusoliera =
|Freccia_alare =
|Altezza = 3,89
|Superficie_alare = 26,0
|Carico_alare =
|Efficienza =
|Allungamento_alare =
|Peso_a_vuoto = 4 000
|Peso_carico = 5 534
|Peso_max_al_decollo =
|Passeggeri =
Riga 40:
<!-- Propulsione -->
|Motore = un [[motore radiale|radiale]] [[Shvetsov M-71]]F
|Potenza = 2 000
|Spinta =
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max = 514
|VNE =
|Velocità_crociera =
|Velocità_salita = a 5 000
|Decollo = 410
|Atterraggio = 730
|Autonomia = 973
|Raggio_azione =
|Tangenza = 8 100 m
<!-- Armamento -->
|Mitragliatrici = 2 [[ShKAS]] [[calibro (arma)|calibro]] [[7,62 × 54 mm R|7,62 mm]] nelle semiali<br />1 [[Berezin UB]]T calibro 12,7
|Cannoni = 2 [[Nudelman N-37]] calibro [[37 × 155 mm|37
|Bombe = fino a 200
|Missili =
|Piloni =
Riga 74:
== Storia ==
=== Sviluppo ===
Lo sviluppo del Su-6 ha avuto inizio nel [[1939]], quando l'ufficio progettazione Sukhoi iniziò a lavorare su un velivolo monoposto da attacco al suolo. Il 4 marzo [[1940]] venne emesso un
Le prove in volo indicarono che il Su-6 risultava superiore al [[Ilyushin Il-2]] in quasi tutte le categorie di prestazioni, ma i collaudi dovettero interrompersi a causa del superamento dei limiti di ore di funzionamento del motore, uno [[Shvetsov M-71]], e dall'impossibilità di sostituirlo per l'indisponibilità di altre unità.<ref Name="Su-6"/>
Il secondo prototipo venne portato in volo solo nel gennaio 1942 perché l'OKB ha dovuto essere evacuato dalla propria sede per l'inizio della [[Fronte orientale (1941-1945)|campagna di Russia]].<ref name="Shavrov"/> Questo era armato con due cannoni da 23
Nel frattempo, l'esperienza acquisita in combattimento con gli Il-2, monoposto, dimostrò la necessità di sviluppare un secondo posto dotato di armamento difensivo contro gli attacchi in coda. Il terzo prototipo è stato quindi concepito tenendo conto del secondo membro di equipaggio a scapito del carico utile, che diminuì passando da 400
A seguito della cancellazione della produzione dell'M-71, Suchoj fu costretto a ricorrere al
Benché il Su-6 non ha raggiunto mai la produzione in serie, nel [[1943]] Pavel Suchoj venne insignito del [[Premio Stalin]] di 1º grado per lo sviluppo del velivolo.<ref name="Su-6"/>
|