Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio/7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: <div class="usermessage">Questo archivio comprende tutte le discussioni fatte nel 2012</div> {{Discussioni Wikipedia:Bar/Archivio}} == Nuovo layout == Salve, come vent... |
m fix tecnico firme using AWB |
||
Riga 207:
:::::Io porterei a due settimane; è una durata adeguata per molte discussioni, per me sarebbe comodo, e che problema c'è se si allunga un po' la pagina? La cambusa è scomoda perché bisogna cliccare un giorno alla volta, le Discussioni in evidenza sono scelte arbitrariamente --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 20:39, 12 mar 2012 (CET)
::::::Velocemente che sono quasi di corsa. Ho proposto di rivalutare la durata perché ho notato che una non poca parte delle discussioni non riesce a svolgersi nell'attuale periodo di una settimana (non poca parte che diventa maggiore se si escludono dal conto discussioni che neppure si sarebbero dovute collocare/segnalare al Bar o che hanno una durata decisamente breve perlomeno come rilevanza al Bar -per questo chiedevo se fosse possibile differenziare, ad es. si potrebbero togliere prima le discussioni che non sono più utili senza dover aspettare come ora 1 settimana-, e diventa ulteriormente maggiore se si considerassero le discussioni effettivamente importanti, che sono quelle di cui dovremmo tenere maggiormente conto). Cambusa e Discussioni in evidenza le conoscevo ma poco, non certo con le informazioni emerse qui che potrebbero portare ad un uso un po' diverso del Bar, (l'informazione direttamente visibile o facilmente accessibile quindi andrebbe migliorata); appena ho tempo m'informo meglio, così come sulle questioni collaterali ma comunque interessanti come i corsi e ricorsi storici, e vedrò di rispondere anche a quelli. --[[Speciale:Contributi/79.6.140.182|79.6.140.182]] ([[User talk:79.6.140.182|msg]]) 11:01, 14 mar 2012 (CET)
:::::::Io direi come prima istanza di mettere più in evidenza il box delle discussioni in evidenza (appunto), magari spostandolo e ingrandendolo. Effittivamente di "evidente" ha ben poco. Se si ritiene che ospiti le discussioni più importanti e che hanno bisogno della maggior partecipazione dovrebbe essere il primo elenco su cui si posa lo sguardo di chi arriva al bar. --'''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
Rientro arbitrariamente - e se implementassimo un sistema simile a quello delle cancellazioni, con la barretta che cambia colore per segnalare se la discussione è accalorata o meno, e rimanessero visualizzate per oltre una settimana quelle più accese, da rimuovere poi manualmente quando sono effettivamente concluse? Abbiate pazienza, è domenica mattina... --[[Discussioni utente:Elitre|Elitre]] 11:26, 18 mar 2012 (CET)
Riga 273:
::Oppure ripristinare il metodo precedente, fino a quando un proponitore del nuovo metodo non completi l'opera rendendolo simile come complicazione o semplicità al precedente.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 08:18, 28 apr 2012 (CEST)
:::Mi stavo giusto chiedendo come fosse possibile questo fenomeno, dato che io avevo usato solo il collegamento "nuova discussione" che apre in modifica la pagina del bar odierno con in preload [[Template:Bar7/sottotemplate|questo template]], cioè in pratica fa creare prima il link e poi la pagina. Il link "come aprire una nuova discussione" invece mi sembra aperto a molti più errori, perché chi lo usa crede che avvenga tutto in automatico (sappiamo benissimo che nessuno legge le istruzioni, se non è obbligato) e soprattutto perché, come è stato fatto notare, gli errori rimangono invisibili. Si può (ammesso che sia tecnicamente possibile) fare sì che quella pagina crei in automatico anche il link o in alternativa sostituire il "Come aprire..." con il "Nuova discussione". --'''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::::[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto:Sportello_informazioni&oldid=49187822#Discussione_al_Bar Ci sono cascato anch'io], e a dire il vero ancora non ho capito bene come funziona e temo di avere sbagliato anche in passato (da quando è attivo il nuovo Bar) senza rendermene conto... --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 18:36, 28 apr 2012 (CEST)
:::::<small>Effettivamente [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Bar/2012_04_20&diff=prev&oldid=49004501 anche l'altra discussione che avevi aperto era stata aggiunta da un altro utente].--[[Utente:Sandrobt|Sandro_bt]] <small>([[Discussioni utente:Sandrobt|scrivimi]])</small> 19:28, 28 apr 2012 (CEST)</small>
Riga 373:
:::Non è aggiornato perchè, specie per gli IP, è necessario purgare la pagina. Istruzioni per spiegare un po' come funziona si potrebbero scrivere, il problema è: dove?--[[Utente:LikeLifer|LikeLifer]] ([[Discussioni utente:LikeLifer|msg]]) 12:58, 14 set 2012 (CEST)
::::Si potrebbe creare [[Aiuto:Bar]], al momento redirect a [[Wikipedia:Bar]]. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 15:39, 14 set 2012 (CEST)
:::::Anch'io mi ricordo che in occasione di una discussione che non compariva dovetti frugare nei codici di pagine e sottopagine per una buona mezzora fino ad arrivare alla pagina aggiornata dal bot, che per qualche motivo era in ritardo (in quel caso non bastava aggiornare la cache). Una pagina d'aiuto è già una buona idea, ma rimane comunque il fatto che modifiche e aggiornamenti manuali al bar sono attualmente comunque solo per utenti esperti. Lo stesso Jimbo Wales ebbe problemi a capire il funzionamento del nostro bar, e finì per aprire una discussione nel posto sbagliato ([http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_Wikipedia:Bar&diff=prev&oldid=31606078]). --'''[[Utente:Rupertsciamenna|<span style="color:green">
::::::scusate ma non è che si potrebbe tornare alla vecchia situazione?? --[[Speciale:Contributi/95.227.146.39|95.227.146.39]] ([[User talk:95.227.146.39|msg]]) 23:31, 14 set 2012 (CEST)
:::::::Alla vecchia situazione NON si può tornare. Le discussioni vengono oggi archiviate in maniera molto più evoluta, permettendo di ricercarle (e trovarle) anche a notevole distanza di tempo; sono inoltre linkabili. Questo è l'unico mnodo per farlo. Anche se tutto è perfezionabile, ad esempio non capisco perché le discussioni di ieri siano adesso nell'oggi. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 13:06, 15 set 2012 (CEST)
|