Luchs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Tecnica: refuso |
|||
Riga 71:
La disposizione interna dell'equipaggio, composto da 4 persone, vede il posto di pilotaggio posto in posizione avanzata sulla sinistra, mentre il secondo pilota, che funge anche da radiofonista, si trova posizionato nella parte posteriore, sulla sinistra dello scafo. In tal modo, in caso di gravi danni, egli può assumere il controllo del veicolo e sottrarre il mezzo al combattimento.<ref name=D2p24/>
La [[Torretta (cannone)|torretta]] Rheinmetall TS-7 ospita il capocarro e il cannoniere, ed è armata con un [[cannone]] a doppia alimentazione Rheinmetall Mk 20 [[Rh 202]]<ref group=N>Stessa arma con cui sono equipaggiati i veicolo italiano [[Fiat 6616]], 4x4 da esplorazione tattica, e il tedesco [[Marder]], un cingolato da trasporto truppe.</ref> cal. 20 mm.<ref group=N>Il cannone può sparare [[Proiettile|proiettili]] ad un ritmo massimo teorico di 1000 colpi al minuto, e ad una velocità di 1.000 metri al secondo, per munizioni HE ([[Esplosivo|Esplosivo ad alto potenziale]]) o AP/APDS.</ref> Essa è brandeggiabile su 360°, e l’arma dispone di una elevazione da -15° a + 69°.<ref name=D2p24/> Sia il brandeggio che l’elevazione possono essere effettuati manualmente o elettricamente.<ref name=D2p24/> Il munizionamento disponibile in torretta comprende 375 proiettili, e 1000 per la [[mitragliatrice]] contraerea [[MG 42|MG 2]] cal. 7,62 mm, posizionata sul tetto della torretta cal. 7,62 mm. Ai lati della torretta sono posizionati quattro [[lanciagranate]] [[Nebbia|nebbiogeni]] ad azionamento [[Elettricità|elettrico]].<ref name=Panzerbaer/> La dotazione standard comprende l'apparato di visione notturna IR passivo, sistema di protezione [[NBC]], e preriscaldatore per le [[Batteria piombo-acido|batterie]], l’olio motore e quello della [[Trasmissione (meccanica)|trasmissione]], e per il liquido di raffreddamento.<ref name=D2p24/>
Il [[motore]], posto in posizione posteriore, sul lato destro è un policombustibile sovralimentato Daimler-Benz OM403A<ref name=D2p24/> a 10 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] che eroga la [[Potenza (fisica)|potenza]] di 395 [[Cavallo vapore|CV]] (291 kW) quando alimentato a [[Motore Diesel|diesel]], e 324 [[Cavallo vapore|CV]] (239 kW) se funzionante a [[benzina]].<ref name=Panzerbaer/> La presenza del [[servosterzo]] consente un raggio di sterzata, 11,5 metri con la trazione integrale inserita, e di 19,5 m con soltanto 4 ruote della trazione innestate. La velocità massima raggiungibile è pari a 90 km/h in entrambi i sensi di marcia, e la trincea superabile è pari a 1,9 m.<ref name=D2p24/>
|