Egisto Macchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Nato a [[Grosseto]], ha compiuto a [[Roma]] gli studi musicali in [[composizione]], [[pianoforte]], [[violino]] e [[canto]] con, tra gli altri, [[Roman Vlad]] e [[Hermann Scherchen]], e Lettere e [[Fisiologia umana]] all’ [[Università La Sapienza]].
Sin dalla fine degli anni Cinquanta è stato attivo nel campo dell'organizzazione musicale, in collaborazione con un gruppo di musicisti ([[Franco Evangelisti (compositore)|Franco Evangelisti]], [[Domenico Guaccero]], [[Daniele Paris]]), ai quali fu legato da intensa amicizia. Insieme a
Ha seguito fin dagli albori l'attività delle Settimane Internazionali di Nuova Musica (1959-1968) di [[Palermo]], insieme agli amici del gruppo romano chiamati da [[Antonino Titone]] e Francesco Agnello per aiutare il difficile varo. Dopo aver dato vita insieme a Domenico Guaccero al Teatro Musicale di Roma è stato tra gli iniziatori dello Studio R7 - Laboratorio elettronico per la musica sperimentale sorto a Roma nel 1967. A partire dallo stesso anno è stato uno dei membri del Gruppo d'Improvvisazione Nuova Consonanza fondato nel 1964 da Franco Evangelisti.
|