Wikipedia:Pagine da cancellare/Paolo Pantellaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9:
Troppe cose che non quadrano in questa voce, che ho "dovuto" spostare perchè i risultati cercando Paolo Pantellaro Spina erano = 0. Con questo titolo, come dicevo in talk, ho trovato [http://siciliainformazioni.com/redazione/65059/acireale-progetto-di-rinascita-per-villa-belvedere questa menzione] riguardo una villa di Acireale, suo luogo natio. L'ip creatore, lo stesso che risponde ironicamente in voce, continua a togliere l'avviso "bufala" senza però aggiungere fonti, lasciando la voce completamente evasiva, con frasi tipo: ''Ebbe '''probabilmente''' un ruolo nella costruzione della linea ferroviaria'' (probabilmente? E che ruolo?); ''Compose l'opera -inedita- "Architettura universale"'' (fonte e rilevanza?), e poi ''disegnò e diresse i lavori della cappella del SS.Sacramento nella chiesa di S.Maria in Trastevere'', parliamo di una cappella della [[Basilica di Santa Maria in Trastevere]]? [http://www.tesoridiroma.net/chiese_medioevo/santa_maria_trastevere.html qui] non mi pare di vedere il suo nome, eppure sono citate diverse cappelle, quindi la fonte? Poi dettagli irrilevanti come ''eseguì puntuali rilievi di celebri edifici, tra cui il Colosseo'' (perchè rilevanti?) o ''raccolse anche una cospicua collezione di marmi antichi,porfidi e stucchi'' (e chi ne parla di questa collezione?). Infatti la fonte sarebbe testualmente questa: ''Tutte le notizie sul suo periodo romano sono tratte dall''''elogio post mortem fattone dal fratello''' Giuseppe, presente nella biblioteca Zelantea di Acireale''. In definitiva, anche se esistito non pare rilevante dalla voce, e se anche lo fosse (ne dubito), si farebbe prima a riscriverla con fonti terze attendibili.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk39'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 18:59, 17 ago 2017 (CEST)
''"Poi dettagli irrilevanti come eseguì puntuali rilievi di celebri edifici, tra cui il Colosseo (perchè rilevanti?"'' E chi l'ha scritto? Insomma, sono rilevanti o irrilevanti, Kirk? Comunque, Pantellaro è un architetto che si sta scoprendo oggi, così come è avvenuto per migliaia di autori prima sconosciuti. Va condotta ( ma in questi giorni le biblioteche, anche la Zelantea, sono semichiuse, quindi...calma e gesso.) una rigorosa ricerca, che ho avviato a nche con contatti con S.Maria in Trastevere, per appurare se, nei restauri del Vespignani, all'apparato decorativo della cappella citata abbia, come riferisce il fratello, lavorato con incarico preminente Paolo Pantellaro. Lo stesso dicasi per le ferrovie siciliane, lo stesso dicasi per appurare i rapporti tra Pantellaro e Giambattista Basile circa la facciata neogotica del Duomo di Acireale. Una voce non si costruisce tutta d'un colpo. Per quanto riguarda la mia firma, è Wp o no un luogo aperto anche agli anonimi ip, quando costruiscono cultura? O no??
| |||