Discussione:Mafia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.40.64.160 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.247.35.37
Messbot (discussione | contributi)
Riga 150:
== Reindirizzamento da [[criminalità organizzata]] ==
Il termine criminalità organizzata non dovrebbe reindirizzare al termine mafia. Quest'ultima è solo uno dei tanti tipi di criminalità organizzata, non è l'unica esistente. Gli stessi gruppi terroristici sono crimanalità organizzate. Od anche i gruppi di mercenari dell'Asia dell'est, o i cartelli colombiani, ecc. Bisognerebbe toglierlo.--[[Utente:Velázquez|Velázquez]] 15:39, 9 giu 2006 (CEST)
::Come mi faceva giustamente notare un utente non registrato, la voce allo stato attuale paragona la ''Mafia'' alle restanti organizzazioni criminali. Forse la voce stessa avrebbe bisogno di un ''restyling''. --[[Utente:Leoman3000|'''Leoman''']][[Discussioni utente:Leoman3000|<fontspan colorstyle="color:red">''3000''</fontspan>]] 14:03, 20 set 2006 (CEST)
 
:::La mia proposta l'avevo fatta tempo fa (unire [[mafia]] e [[cosa nostra]] e creare una unica voce [[organizzazione criminale]]) ma non ha avuto molto seguito. Così com'è, questa pagina resta un doppione di [[cosa nostra]]. --[[Utente:Velázquez|Velázquez]] 15:29, 20 set 2006 (CEST)
Riga 164:
 
:::"Mafia" è un termine che indica genericamente organizzazione criminale solo all'estero. In Italia con il termine "mafia" si è sempre indicata cosa nostra. I temrini "mafia russa", "mafia cinese", ecc. sono semplici traduzioni in italiano dall'inglese. Sarebbe un grosso errore semplificare in mafia=organizzazione criminale. Questa pagina andrebbe spostata in [[organizzazione criminale]] e [[cosa nostra]] dovrebbe essere spostata a [[mafia]] (con eventuale redirect). --[[Utente:Romero|Romero]] 17:07, 21 dic 2006 (CET)
::Faccio notare che esiste un reato chiamato ''[[associazione di tipo mafioso]]'' che si riferisce anche a camorra e 'ndrangheta. Mafia, in questo caso, è un termine più generale. Cito dall'ultimo rigo della voce: «''l'applicabilità di tale fattispecie anche nell'ipotesi di Camorra o di altre associazioni riconducibili a quelle di tipo mafioso, comunque localmente denominate''». --[[Utente:Squattaturi|<fontspan colorstyle="color:red">Rob</fontspan>]][[Discussioni utente:Squattaturi|<fontspan colorstyle="color:blue">erto</fontspan>]] 13:15, 22 dic 2006 (CET)
:::OK, ho tolto il "da unire", ora però mi vedo costretto a creare [[organizzazione criminale]] che non può essere un redirect a [[mafia]]. La tradurrò da en.wiki, [http://en.wikipedia.org/wiki/Criminal_organization Criminal organization]. --[[Utente:Romero|Romero]] 14:29, 22 dic 2006 (CET)
::::{{fatto}}--[[Utente:Romero|Romero]] 15:19, 22 dic 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Mafia".