Cross processing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.2)
Riga 3:
[[File:Crossprocessbike.jpg|300px|miniatura|Un'immagine con cross-process applicato]]
 
Solitamente è consigliabile applicare una sovraesposizione di 2 stop per garantire un risultato ottimale, ma questa tecnica è soggetta a varia sperimentazione e i risultati sono raramente prevedibili. Il risultato ha solitamente un contrasto forte e forti dominanti gialle, verdi e turchesi, chiaramente visibili e che danno alla foto un'atmosfera fiabesca e irreale.<ref>[http://nonphotography.com/blog/tag/cross-processing/ Vari esempi di cross-processing] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130616203950/http://nonphotography.com/blog/tag/cross-processing/ |data=16 giugno 2013 }}</ref>
 
==Metodo tradizionale==