Firefox per Android: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Caratteristiche: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
||
Riga 75:
Il 1º febbraio 2015 è nato su [[F-Droid]] il [[Fork (sviluppo software)|fork]] di Firefox Mobile chiamato '''Fennec F-Droid'''.<ref>
{{Cita web
|url = https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.mozilla.fennec_fdroid
|titolo = Fennec F-Droid
|sito = F-Droid
|data = 1º febbraio 2015
|lingua = en
|accesso = 17 settembre 2015
|urlmorto = sì
|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150616195247/https://f-droid.org/repository/browse/?fdid=org.mozilla.fennec_fdroid
|dataarchivio = 16 giugno 2015
}}
</ref><ref>
Riga 120 ⟶ 123:
* ''Mozilla Fennec'' Alpha 4 – 19 febbraio [[2010]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mozilla.org/projects/fennec/1.1a1-wm/releasenotes//|titolo=Fennec Alpha 4 for Windows Mobile release notes|lingua=en|data=18-10-2009}}</ref>
Il 22 marzo [[2010]] gli sviluppatori hanno deciso di bloccare lo sviluppo per questa piattaforma, limitato da diverse restrizioni<ref>{{Cita web|url=http://blog.pavlov.net/2010/03/22/stopping-development-for-windows-mobile/|titolo=Stopping Development for Windows Mobile|lingua=en|data=22-03-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100325010412/http://blog.pavlov.net/2010/03/22/stopping-development-for-windows-mobile/|dataarchivio=25 marzo 2010}}</ref>.
=== Symbian ===
|