Cartoon Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cartoonito: link mancanti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 69:
 
==== Programmi parziali ====
* ''[[Superjail!]]''
* ''[[Shin Chan]]''
* ''[[Metalocalypse]]''
* ''[[Robot Chicken]]''
* ''[[I Griffin]]''
* ''[[King of the Hill]]''
* ''[[American Dad!]]''
* ''[[The Cleveland Show]]''
* ''[[Bob's Burgers]]''
* ''[[The Boondocks (serie animata)|The Boondocks]]''
* ''[[Dragon Ball Kai]]''
* ''[[Fullmetal Alchemist]]''
* ''[[Akame ga kiru!]]''
* ''[[Michiko e Hatchin]]''
* ''[[Sword Art Online]]''
* ''[[Naruto]]''
* ''[[One Piece]]''
* ''[[L'attacco dei giganti]]''
* ''[[Rick and Morty]]''
* ''[[Mr. Pickles]]''
* ''[[Aqua Teen Hunger Force]]''
 
=== Boomerang ===
[[File:Boomerang 2014 logo.svg|miniatura|116x116px|Logo di Boomerang]]
[[File:Cartoonito logo.svg|miniatura|Logo di Cartoonito]]
Nacque inizialmente come contenitore di Cartoon Network l'8 dicembre 1992, finendo poi per diventare un canale autonomo il 1°º aprile 2000. Il palinsesto del canale è composto principalmente dalle riproposizioni dei classici [[Hanna-Barbera]] e [[Warner Bros. Animation|Warner Bros.]] (che facevano parte del palinsesto di Cartoon Network fino al 1993) e anche dai cartoni targati [[DC Comics]]. La [[Boomerang (Italia)|versione italiana di questo canale]] è nata nel 2003, 7 anni dopo la nascita dell'edizione italiana di Cartoon Network.
 
=== Cartoonito ===