Morgan Spurlock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 21:
Spurlock è anche [[produttore esecutivo]] e protagonista del [[reality show]] statunitense ''[[30 Days (serie televisiva)|30 Days]]'', ispirato proprio dall'esperimento a cui si è sottoposto. Spurlock si è laureato con un [[Bachelor of Fine Arts]] in cinema alla scuola [[Tisch School of the Arts]] della [[New York University]] nel 1993. Durante le riprese di ''[[Super Size Me]]'' il regista ha messo in gioco la propria salute: il suo fisico ha retto a malapena lo sforzo alimentare di una dieta a base di prodotti del [[McDonald's]].
Il secondo documentario di Spurlock, ''[[Che fine ha fatto Osama Bin Laden?]]'' ([[2008]]), segue la gestazione del suo primogenito mentre egli è impegnato nella ricerca del nascondiglio di [[Osama Bin Laden]] in diversi paesi mediorientali. Il quarto documentario di Spurlock si chiama ''[[Come ti vendo un film]]'' ([[2011]]) e parla di come le grandi compagnie mettono nei film i loro spot pubblicitari.Dopo
==Filmografia==
Riga 33:
*''[[One Direction: This Is Us]]'' ([[2013]])
*''[[Rats (film 2016)|Rats]]'' ([[2016]])
*'''“[[Super Size Me 2: Holy Chicken!]]” ([[2017]])'''
==Bibliografia==
|