Landsturm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{s}}
[[File:Bundesarchiv Bild 105-DOA3029, Deutsch-Ostafrika, Landsturm angetreten.jpg|thumb]]
Con il termine '''''Landsturm''''' di origine [[Lingua tedesca|tedesca]] (composta infatti da ''Land'' che si può tradurre in [[lingua italiana|italiano]] come "regione" e ''Sturmglocke'' come "campana a stormo").
Negli stati dove la [[Madrelingua|lingua madre]] era il tedesco, dal XVI secolo circa, il ''Landturm'' era la chiamata alle armi degli uomini valorosi e in seguito divenne una sorta di [[Servizio militare|servizio di leva]] per le persone più anziane.
== Germania ==
Riga 21 ⟶ 22:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Landwehr (military)}}
{{Divisioni Heer (Kaiserreich)}}
{{Forze armate dell'Impero austro-ungarico}}
{{Portale|Grande Guerra|Guerra|Storia}}
[[Categoria:Deutsches Heer (1871-1919)]]
[[Categoria:Forze armate svizzere]]
[[Categoria:Esercito austro-ungarico]]
|