Isère (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Immagini dell'Isère: Fix tecnico tag HTML obsoleto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.4) |
||
Riga 25:
}}
L''''Isère''' (in italiano ''Isero''<ref>Cfr. "Isero" in [https://books.google.it/books?id=gg-WNgHi5l8C&pg=PA1080&dq=isero&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjp1KCZj9zNAhVhI8AKHf86DjkQ6AEIMjAC#v=onepage&q=isero&f=false ''Atti del Parlamento Subalpino. Sessione del 1857. Documenti'', vol. II], Tipografia eredi Botta, Roma, 1872, p. 1080.</ref><ref>Cfr. "Isero" in Giuseppe Luigi de Bartolomeis, [https://books.google.it/books?id=C-Q-AAAAYAAJ&pg=RA1-PA138&dq=monmeliano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiw4MHv-NvNAhVhK8AKHSZWDS44ChDoAQgfMAE#v=onepage&q=isero&f=false ''Notizie topografiche e statistiche sugli stati Sardi'', voll. 1-2], Stamperia Reale, Torino, 1840, p. 85.</ref><ref>Cfr. "Isero" in Goffredo Casalis, [https://books.google.it/books?id=dgcUAAAAQAAJ&pg=PA14&dq=monmeliano&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjgg_f3-NvNAhXMJ8AKHWyjDuE4FBDoAQhDMAc#v=onepage&q=isero&f=false Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S. M. il Re di Sardegna'', vol. V], G. Maspero-Cassone Marzorati Vercellotti, Torino, 1839, p. 88.</ref>, desueto) è un [[fiumi della Francia|fiume della Francia]] sud-orientale, che trae origine dalle [[Alpi Graie]].
Misura 290 km<ref name=sandre>{{fr}} [[SANDRE]], [http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=W---0000 Scheda del fiume] [
== Geografia ==
|