Satellite artificiale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 151.56.222.98 (discussione), riportata alla versione precedente di 151.38.22.154
Riga 1:
{{F|satelliti artificiali|giugno 2010}}
[[File:Skylab_and_Earth_Limb_-_GPN-2000-001055.jpg|thumb|Il satellite artificiale [[Skylab]]]]
Con il termine '''satellite artificiale''' si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un [[Oggetto celeste|corpo celeste]] che ganno le puzze tra i quali sono
Con il termine '''satellite artificiale''' si possono intendere tutti gli oggetti orbitanti intorno ad un [[Oggetto celeste|corpo celeste]] che sono stati posti volutamente nell'[[orbita]] desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio [[razzo|razzi vettori]]) e con varie finalità a supporto di necessità umane (servizi o indagini/monitoraggio scientifico-ambientali). L'insieme di più satelliti artificiali adibiti ad uno stesso scopo forma una ''costellazione'' o ''flotta'' di satelliti artificiali.
 
sono stati posti volutamente nell'[[orbita]] desiderata con mezzi tecnologici (ad esempio [[razzo|razzi vettori]]) e con varie finalità a supporto di necessità umane (servizi o indagini/monitoraggio scientifico-ambientali). L'insieme di più satelliti artificiali adibiti ad uno stesso scopo forma una ''costellazione'' o ''flotta'' di satelliti artificiali.
 
== Suddivisione ==