Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mi permetto di fare questa modifica un po' "bold" perché dovrebbe essere linkata la pagina di servizio del terzo pilastro piuttosto che quella di aiuto
Abbrevio
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{abbreviazioni|WP:PILASTRI|WP:5P}}
Tutte le [[WikipediaWP:Raccomandazioni e linee_guidaLG|linee guida]] di [[Wikipedia]] si basano su '''cinque pilastri''' che ne definiscono le caratteristiche:
{| style="background:none"
|[[File:BluePillar.svg|47px]] || '''[[WikipediaWP:Cosa Wikipedia non èN|Wikipedia è un'enciclopedia]]''' che comprende caratteristiche delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli [[almanacco|almanacchi]]. [[WikipediaWP:Cosa Wikipedia non èN|Wikipedia non è]] una raccolta indiscriminata di informazioni. Non è una [[fonte primaria]], ma piuttosto uno strumento di divulgazione [[fonte secondaria|secondaria]] e [[fonte terziaria|terziaria]]; non è un [[wikt:Pagina principale|dizionario]], né un palco per comizi, né un [[n:Pagina principale|giornale]]; non è neanche un luogo nel quale fare [[WikipediaWP:Contenuti promozionali o celebrativiP|promozione]], né un banco di prova per l'anarchia o la democrazia; non è neppure uno spazio web utilizzabile [[WP:HOSTING|indiscriminatamente]], né un posto nel quale inserire le proprie opinioni, esperienze o argomentazioni soggettive; tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla [[WikipediaWP:VerificabilitàV|verificabilità]] e sul divieto di [[WikipediaWP:Niente ricerche originaliRO|ricerche originali]].
|-
|&nbsp;
|-
|[[File:GreenPillar.svg|47px]] || '''[[WikipediaWP:Punto di vista neutraleNPOV|Wikipedia ha un punto di vista neutrale]]''', ovvero le voci non devono contenere l'opinione di una sola parte, ma piuttosto riportare le diverse teorie inerenti all'argomento. Tali teorie devono essere presentate in modo chiaro, imparziale, [[WP:RILIEVO|proporzionale alla loro rilevanza]], e con il supporto delle necessarie fonti. Nessuna teoria deve essere presentata come "la migliore" o come "la verità", ma deve essere il più possibile [[WikipediaWP:Cita le fonti|supportata]] da [[WikipediaWP:Fonti attendibiliFA|fonti attendibili]], specialmente nelle voci su argomenti controversi. Nel caso sorgessero conflitti circa la versione da ritenersi maggiormente neutrale, è opportuno astenersi da ulteriori modifiche e procedere al suo sviluppo tramite il confronto nella [[WikipediaWP:Pagina di discussioneTALK|pagina di discussione]], seguendo la procedura per la [[WikipediaWP:Risoluzione dei conflittiCONFLITTI|risoluzione dei conflitti]], e – nei casi più controversi – [[WikipediaWP:La versione sbagliataVS|bloccando momentaneamente la voce]].
|-
|&nbsp;
|-
|[[File:YellowPillar.svg|47px]] ||'''[[WikipediaWP:Wikipedia è liberaLIBERA|Wikipedia è libera]]''': il suo contenuto è quindi modificabile da chiunque seguendo alcuni codici di condotta. Tutti i contenuti [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|sono pubblicati con le licenze libere]] [[CC BY-SA|Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo]] (CC BY-SA) e [[GNU Free Documentation License]] (GFDL) e possono essere citati o distribuiti [[m:Terms_of_use/it#7b|rispettandone le prescrizioni]]. Va tenuto presente che [[Aiuto:Modifica|le voci possono essere modificate da chiunque]] e non sono mai sotto il controllo di un singolo, nemmeno qualora si tratti del soggetto della voce; di conseguenza ciascuna voce aggiunta o modificata può essere a sua volta modificata liberamente e ridistribuita dalla comunità. In ogni caso, vanno inseriti esclusivamente [[m:Terms_of_use/it#7c|materiali compatibili con la licenza CC BY-SA]].
|-
|&nbsp;
|-
|[[File:OrangePillar.svg|47px]] ||'''[[WikipediaWP:WikiquetteWQ|Wikipedia ha un codice di condotta]]''': occorre rispettare ciascun [[WikipediaWP:Wikipediani|wikipediano]] anche quando non si è d'accordo con lui. Ci si comporti civilmente, cercando di prediligere il [[WikipediaWP:WikiLove|WikiLove]] ed evitando conflitti di interesse, [[WikipediaWP:Niente attacchi personaliNAP|attacchi personali]] o facili generalizzazioni. Wikipedia è un progetto collaborativo: si cerchi il [[WikipediaWP:Consenso|consenso]], si evitino inutili "[[WikipediaWP:Guerra di modificheEW|guerre di modifiche]]" e [[WikipediaWP:Regola dei tre ripristini di pagina3R|ripetuti ripristini delle pagine]]. Si ricordi che ci sono {{NUMBEROFARTICLES}} voci nella Wikipedia in italiano sulle quali lavorare e discutere; si agisca in buona fede senza mai [[WikipediaWP:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinioneOPINIONE|danneggiare Wikipedia per sostenere il proprio punto di vista]] e presumendo, anche nel valutare il lavoro altrui e nel discutere, la medesima [[WikipediaWP:Presumi la buona fedeBF|buona fede]]. Si cerchi di mantenere un atteggiamento il più aperto e pacato possibile nei rapporti fra wikipediani, usando il [[WP:BS|buon senso]] e mostrandosi [[WikipediaWP:Non mordere i nuovi arrivatiMORDERE|accoglienti con i nuovi arrivati]].
|-
|&nbsp;
|-
|[[File:RedPillar.svg|47px]] || '''[[WikipediaWP:Non ci sono regole fisseIGNORA|Wikipedia non ha regole fisse]]''', eccetto i cinque principi elencati in questa pagina. Si cerchi dunque di [[WikipediaWP:Non aver paura di fare modificheBB|non essere timidi]] nel modificare le voci, poiché il piacere di contribuire non richiede per forza di raggiungere la [[WikipediaWP:La voce perfettaVP|perfezione]], nonostante questo sia l'obiettivo ultimo dell'enciclopedia. [[WikipediaWP:Non aver paura di fare modificheBB|Non ci si preoccupi eccessivamente di fare eventuali pasticci]]: tutte le versioni precedenti di una voce vengono salvate, per cui è impossibile danneggiare Wikipedia in maniera irreparabile. Ma ci si ricordi, allo stesso modo, che tutto ciò che si scrive sarà conservato per i posteri.
|}
<noinclude>