Lockheed EC-130H Compass Call: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.5)
m fix link
Riga 8:
<!-- Descrizione -->
|Tipo = [[guerra elettronica]]
|Equipaggio = 13 (2 [[aviatori]], 1 [[navigatore (aeronautica)|navigatore]], 1 ingegnere di volo, 2 specialisti addetti alle contromisure elettroniche, 1 supervisore della missione, 4 [[crittografocrittografia|crittografi]], 1 meccanico e 1 addetto alle comunicazioni)
|Progettista =
|Costruttore = [[Lockheed Corporation]] (aereo) <br/> [[BAE Systems]] (apparecchiature per le missioni)
Riga 68:
|Altro = il suo armamento è costituito da [[contromisure elettroniche]]
|Note =
|Ref = i dati sono estratti da National Museum of the USAF<ref name=ec130>EC-130H Compass Call in ''National Museum of the USAF''.</ref>
}}
 
Riga 78:
 
=== Impiego ===
Il Compass Call ha preso parte con successo a numerose operazioni militari condotte dall'[[USAF]], come la [[guerra del Kosovo]], l'[[Invasione statunitense di Panama|invasione di Panamá]], la [[guerra del Golfo]] e la [[Guerra in Afghanistan (2001- in corso)|guerra in Afghanistan]].
 
Attualmente tutti i Compass Call sono parte del ''[[55th Electronic Combat Group]]'' di stanza alla [[Davis-Monthan Air Force Base]] in [[Arizona]]<ref name=ec130/>.