Foresta fossile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: si doveva usare {{nota disambigua}} e non {{nota disambigua2}} e modifiche minori
Origine: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 4:
 
== Origine ==
Il termine foresta, che potrebbe sembrare improprio, deriva dal fatto che i tronchi si possono trovanotrovare in posizione eretta, con il loro apparato radicale piantato nel [[paleosuolo]], e il [[legno]] spesso ha conservate intatte le caratteristiche morfologiche. Affinché possa avvenire una conservazione allo stato fossile di parte di una foresta deve esserci la coincidenza di una serie di fattori favorevoli:
* [[subsidenza]] della zona che elimini o riduca l'erodibilità della zona e favorisca la sedimentazione
* sommersione dell'area da parte di acque creando un ambiente prevalentemente [[anaerobico]] che impedisca l'[[ossidazione]] della materia organica e quindi la sua rapida distruzione