Chaidamuite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
m Bot: fix formattazione template del 2006, più righe per parametro e/o nbsp |
||
Riga 1:
{{NN|mineralogia|settembre 2013}}
|nomeminerale = Chaidamuite▼
|immagine = ▼
|classificazione = 7.DC.30▼
|edizionestrunz = 10▼
|formula = (Zn,Fe<sup>2+</sup>)Fe<sup>3+</sup>(SO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH)·4H<sub>2</sub>O
|gruppo = trimetrico
▲{{Minerale|
|sistema = triclino▼
▲nomeminerale =
|classe = ▼
|parametri = a=7,309(2), b=7,202(2), c=9,691(3), α=89,64(3), β=105,89(3), γ=91,11(2)°, Z=2<ref name="Li"/
|puntuale = 1▼
▲immagine=
|spaziale = P1▼
|valoredensita = 2,722(2)▼
|valoredurezza = 2½-3▼
▲classificazione =
|tiposfaldatura = perfetta secondo (100) e (001)
|tipofrattura = ▼
|coloreminerale = da bruno a bruno giallastro
▲edizionestrunz =
|tipolucentezza = vitrea▼
|tipoopacita = traslucida▼
|coloreriflessi = giallo chiaro▼
|tipodiffusione = ▼
▲(Zn,Fe<sup>2+</sup>)Fe<sup>3+</sup>(SO<sub>4</sub>)<sub>2</sub>(OH)·4H<sub>2</sub>O<!--scrivere la formula bruta-->
▲sistema =
▲classe =
▲a=7,309(2), b=7,202(2), c=9,691(3), α=89,64(3), β=105,89(3), γ=91,11(2)°, Z=2<ref name="Li"/> <!--scrivere i parametri di cella-->
▲puntuale =
▲spaziale =
▲valoredensita =
▲valoredurezza =
▲tipofrattura =
▲tipolucentezza =
▲tipoopacita =
▲coloreriflessi =
▲tipodiffusione =
}}
La '''chaidamuite''' è un raro minerale, un [[solfati|solfato]] di [[ferro]] e [[zinco]]. È stato descritto in seguito al ritrovamento di un campione nella miniera di Xitieshan a sud del monte Qilianshan nel bacino di Chaidamu, [[provincia di Qinghai]] in [[Cina]]. Il nome è stato attribuito in riferimento al luogo di ritrovamento. Oltre al ritrovamento avvenuto in Cina, è stato segnalato anche nella miniera di Getchell, distretto di Potosi nella [[contea di Humboldt (Nevada)|contea di Humboldt]], [[Nevada]], [[Stati Uniti d'America|USA]]<ref name=Mindat>[http://www.mindat.org/min-958.html Mindat.org]</ref>
|