Utente:Manuelarosi/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
==Descrizione==
===Esterno===
La [[facciata]] è semplice; la ricostruzione della metà superiore e l'apertura della grande finestra trapezoidale, sono frutto del restauro successivo al terremoto del 1767. Il [[portale]] si presenta frammentario, con incavature irregolari nell'arco superiore; la parte inferiore è meglio conservata nelle sue forme originali, gli [[stipiti]], costituiti da pezzi marmorei di
===Interno===
L'interno è a tre [[navate]] absidate e cinque [[campate]], con [[Volta (architettura)|volte]] a [[sesto acuto]] sostenute da [[pilastri]] alternati a colonne, sormontate da semplici [[capitelli]]. Il presbiterio è sopraelevato per la presenza della sottostante [[cripta]] a [[Oratorio (architettura)|oratorio]], a cui si accede attraverso due scalinate laterali. La sua struttura, ripartita in quattro navatelle, è simile ad altre cripte di chiese spoletine come [[Chiesa di San Ponziano (Spoleto)|San Ponziano]] e [[Basilica di San Gregorio Maggiore|San Gregorio Maggiore]].
| |||