Windows Live Search: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
Recupero di 7 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6)
Riga 29:
Il 21 marzo [[2007]], è stato annunciato che la [[Microsoft]] intendeva separare la famiglia di servizi di Live Search da quella di [[Windows Live]]. Live Search è stato integrato all'interno di '''Live Search and Ad Platform''' diretto da Satya Nadella, parte di ''Microsoft Platform and Systems division''. Come parte di quest cambiamento, Live Search è stato integrato con [[Microsoft adCenter]].<ref>[http://blogs.zdnet.com/microsoft/?p=339 Mary Jo Foley: Microsoft severs Live Search from the rest of the Windows Live family]</ref>
 
Nel passaggio da MSN Search a Live Search, la Microsoft interruppe l'utilizzo di [[Picsearch]] come provider di ricerca per le immagini e iniziò ad eseguire le ricerche delle immagini alimentato dagli algoritmi di ricerca del provider personale.<ref>[http://searchenginewatch.com/showPage.html?page=3623401 Chris Sherman, September 12, 2006, Microsoft Upgrades Live Search Offerings] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20061016202109/http://searchenginewatch.com/showPage.html?page=3623401 |data=ottobre 16, 2006 }}</ref>
 
== Prodotti di ricerca ==
Riga 51:
|-
|'''Classifieds'''
|https://web.archive.org/web/20060716013141/http://expo.live.com/
|''Windows Live Expo'' consentiva la ricerca di annunci.
|-
|'''Feeds'''
|https://web.archive.org/web/20080516233255/http://search.live.com/feeds/
|''Live Search Feeds'' consentiva la ricerca sugli RSS feed.
|-
Riga 87:
|-
|'''QnA'''
|https://web.archive.org/web/20061017032152/http://qna.live.com/
|''Live QnA'' consentiva la ricerca entro un database composto da domande e risposte, e permette di inviare le proprie domande, affinché ricevano le risposte degli altri utenti.
|-
|'''Video'''
|{{collegamento interrotto|1=http://video.live.com |date=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}
|''Live Search Video'' consentiva la ricerca di video e filmati.
|}
Riga 149:
'''Live Search Traffic Gadget''' visualizza in tempi reali le condizioni del traffico, usufruendo del servizio di [[Live Search Maps]]. Il gadget fornisce le indicazioni stradali, i collegamenti locali e la vista del traffico a schermo intero. Attualmente sono disponibili solo i dati del traffico di 23 città statunitensi, tra cui Atlanta, Boston, Chicago, Denver, Detroit, Houston, Los Angeles, Milwaukee, New York, Oklahoma City, Philadelphia, Phoenix, Pittsburgh, Portland, Providence, Sacramento, Salt Lake City, San Diego, San Francisco, Seattle, St. Louis, Tampa e Washington DC.
 
Il 30 ottobre [[2007]], sia i gadget di Live Search sia Live Search Traffic vennero rimossi da [[Windows Live Gallery]] a causa di possibili problemi di sicurezza che avrebbero potuto discriminare la sicurezza.<ref>[http://www.liveside.net/blogs/main/archive/2007/10/30/yes-the-live-search-and-live-search-traffic-gadgets-are-gone-security-concerns-cited.aspx LiveSide.net: Yes, the Live Search and Live Search Traffic gadgets are gone: security concerns cited] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081011150731/http://www.liveside.net/blogs/main/archive/2007/10/30/yes-the-live-search-and-live-search-traffic-gadgets-are-gone-security-concerns-cited.aspx |data=11 ottobre 2008 }}</ref> Tuttavia, tuttavia dsl24 gennaio [[2008]], i gadget del traffico di Live Search Traffic sono disponibili per il download, in seguito ad una risoluzione dei problemi sfavorevoli alla sicurezza.<ref>[http://www.liveside.net/blogs/developer/archive/2008/01/23/the-traffic-gadget-is-back.aspx LiveSide.net: The Traffic Gadget is Back!] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080512010335/http://www.liveside.net/blogs/developer/archive/2008/01/23/the-traffic-gadget-is-back.aspx |data=12 maggio 2008 }}</ref>
 
== Iniziative e promozioni ==
Riga 158:
Nell'aprile del [[2007]], la Microsoft ha lanciato [[Live Search Club]], dove gli utenti possono vincere premi per partecipare a gare di giochi di parola, generate dalle query di Live Search.
 
Nel febbraio del 2008, Microsoft ha lanciato un servizio simile, chiamato "Big Snap Search".<ref>[http://www.brandrepublic.com/Digital/News/785817/Microsoft-challenges-search-users-game-snap/?DCMP=EMC-Digital%20Bulletin "Microsoft challenges search users to game of snap".] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080501005617/http://www.brandrepublic.com/Digital/News/785817/Microsoft-challenges-search-users-game-snap/?DCMP=EMC-Digital%20Bulletin |data=1º maggio 2008 }}</ref>
 
== Chiusura ==