Björn Ferry: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1)
Riga 50:
Nella [[Coppa del Mondo di biathlon 2010|stagione 2009-2010]], dopo una prima parte priva di risultati di rilievo, fu comunque selezionato per i [[XXI Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2010}}, dove conquistò l'oro [[Biathlon ai XXI Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile|nella gara a inseguimento]].
 
Dopo essere andato a medaglia ai Mondiali di [[Campionati mondiali di biathlon 2010|Chanty-Mansijsk 2010]] e di [[Campionati mondiali di biathlon 2012|Ruhpolding 2012]], partecipò ai [[XXII Giochi olimpici invernali]] di {{OI|biathlon|2014}}, classificandosi [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 10 km sprint maschile|25° nella sprint]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 20 km individuale maschile|12° nell'individuale]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 12,5 km inseguimento maschile|30° nell'inseguimento]], [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - 15 km partenza in linea maschile|12° nella partenza in linea]] e [[Biathlon ai XXII Giochi olimpici invernali - Staffetta 4x7,5 km maschile|6° nella staffetta]]. Annunciò il ritiro al termine di quella stessa [[Coppa del Mondo di biathlon 2014|stagione 2014]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www4.biathlonworld.com/en/press_releases.html/do/detail?presse=2215|titolo=Retiring From Biathlon: Part 1, the Men|pubblicazione= Sito ufficiale dell'[[Unione Internazionale Biathlon]]|data=23 aprile 2014|accesso=3 maggio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140503043806/http://www4.biathlonworld.com/en/press_releases.html/do/detail?presse=2215|dataarchivio=3 maggio 2014}}</ref>.
 
== Palmarès ==