Simboli di Milano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Riga 3:
Lo '''stemma della Città di [[Milano]]''' è costituito da uno [[Scudo francese moderno|scudo sannitico]] di color [[Argento (araldico)|argento]] su cui è presente una [[Croce (araldica)|croce]] [[Rosso (araldica)|rossa]]. Lo scudo è [[Timbro (araldica)|timbrato]] da una [[corona (araldica)|corona]] da [[Città d'Italia|città]].
 
== Blasonatura dello stemma, della bandiera e del gonfalone di Milano ==
[[File:Milano-Gonfalone 2.png|180px|right|Gonfalone della città]]
Lo [[stemma]] è stato approvato con Decreto CG del 19 marzo [[1934]]. La descrizione dei simboli della città è così riportata nello statuto comunale:<ref>''[http://www.comune.milano.it/portale/wps/wcm/jsp/fibm-cdm/FDWL.jsp?cdm_cid=com.ibm.workplace.wcm.api.WCM_Content/In%20Comune%20%20Normativa/8473278045028a66a457bf51a173c8e3/false&cdm_acid=com.ibm.workplace.wcm.api.WCM_Content/Statuto%20del%20Comune%20di%20Milano%20-%2033b4d1004549323ab616f668be630724/33b4d1004549323ab616f668be630724/false Statuto del Comune di Milano], pag. 2, art. 4</ref>