Utente:FabiorWikiTIM/Debunker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | Nessun oggetto della modifica | ||
| Riga 1: [[File:Foto Yeti Debunking.jpg|thumb|Immagine descrivente il debunking di una presunta impronta di uno Yeti.]] La pratica di mettere in dubbio o smentire, basandosi su metodologie scientifiche, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche; l'attività di un debunker<ref name=deb>Fonte:Garzanti Linguistica ''[https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=debunking]''</ref>.▼ ==Debunking== ▲La pratica di mettere in dubbio o smentire, basandosi su metodologie scientifiche, affermazioni false, esagerate, antiscientifiche; l'attività di un debunker<ref name=deb>Fonte:Garzanti Linguistica ''[https://www.garzantilinguistica.it/ricerca/?q=debunking]''</ref>. Un '''debunker''' (in [[Lingua italiana|italiano]]: '''demistificatore''' o '''disingannatore''') è un [[individuo]] che mette in dubbio e smaschera [[Ciarlatano|ciarlatanerie]], [[Bufala (burla)|bufale]], affermazioni false, esagerate, anti-scientifiche, dubbie o pretenziose<ref>«To expose or ridicule the falseness, sham, or exaggerated claims of». Estratto da ''[http://www.thefreedictionary.com/debunker Debunker - American Heritage Dictionary of the English Language]''. ''The Free Dictionary''.</ref>. | |||