Rubus ulmifolius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
usi |
||
Riga 55:
[[Image:Zarzamora1m.jpg|thumb|left|Fiore]]
Si presenta come pianta arbustiva perenne, sarmentosa con lunghi fusti aerei alti fino a 3 metri, a sezione pentagonale, provvisti di [[spina|spine]] arcuate.<br/>
E' una semicaducifoglia, infatti molte foglie permangono durante l'inverno. Le [[foglia|foglie]] sono imparipennate, variabilmente costituite da 3-5 foglioline a margine seghettato di colore verde scuro, ellittiche o obovate e bruscamente acuminate, pagina superiore glabra e pagina inferiore tomentosa con peli bianchi.<br/>
I [[fiore|fiori]] bianchi o rosa, sono composti da cinque petali e cinque sepali. Sono raggruppati in racemi a formare infiorescenze di forma oblunga o piramidale. Il colore dei petali varia da esemplare a esemplare con dimensioni comprese tra i 10 e 15 mm. La fioritura compare dalla fine della primavera al principio dell'estate. <br/>
Il [[frutto]] commestibile è composto da numerose piccole [[drupa|drupe]], verdi al principio, poi rosse e infine nerastre a maturità ([[mora]]). Il frutto è maturo tra maggio e giugno, il gusto è variabile da dolce a acidulo.
<br clear=left>
Riga 62 ⟶ 65:
==Diffusione e [[habitat]]==
Il suo areale di distribuzione comprende quasi tutta l'[[Europa]], il [[Nordafrica]] ed il sud dell'[[Asia]]. È stata introdotta anche in [[America]] e [[Oceania]].<br/>
E' considerata una infestante in quanto tende a diffondere rapidamente e si eradica con difficoltà. Nè il taglio nè l'incendio risultano efficaci. Anche gli [[erbicida|erbicidi]] danno scarsi risultati. Poiché è una pianta eliofila tollera poco l'ombra degli altri alberi, pertanto si riscontra ai margini dei boschi e lungo i sentieri, nelle siepi e nelle [[macchia mediterranea|macchie]].<br/>
==Usi==
La pianta è utilizzata per delimitare proprietà e poderi con funzione principale difensiva. Altre funzioni delle [[siepe|siepi]] a rovo sono nella fornitura di [[nettare]] per la produzione del [[miele]] (in [[Spagna]]), nella associazione di specie antagoniste di parassiti delle colture (ad esempio le viticole), nella formazione di corridoi ecologici per specie animali.
Il frutto, annoverato tra i cosiddetti [[frutti di bosco]] ha discrete qualità nutrizionali con marcata presenza di vitamina C. E' commercializzato per scopi alimentari quale ingrediente di marmellate, yogurth e gelati, nonché in pasticceria come guarnizione.
==Farmacognosia==
Riga 87 ⟶ 95:
[[Categoria:Rosaceae]]
[[an:Esbarzera]]
[[ca:Esbarzer]]
Riga 98 ⟶ 104:
[[fr:Mûre]]
[[he:פטל שחור]]
[[sv:Björnbär]]
[[tr:Böğürtlen]]
|