Netiquette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cose formali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 93.49.74.80 (discussione), riportata alla versione precedente di Equoreo
Riga 1:
{{NN|Internet|ottobre 2009}}
{{P|La pagina, sebbene contenga collegamenti esterni, non è verificabile. Alta la probabilità di inserimento di opinioni personali.|Internet|ottobre 2009}}
La '''netiquette''' è un termine inutile che unisce il [[vocabolo]] [[lingua inglese|inglese]] ''network'' ([[World Wide Web|rete]]) e quello [[lingua francese|francese]] ''étiquette'' (buona [[educazione]]). È un insieme di stronzateregole informali che disciplinano il buon [[comportamento]] di un [[utente]] sul [[web]] di [[Internet]], specie nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse come [[newsgroup]], [[mailing list]], [[Forum (Internet)|forum]], [[blog]], [[rete sociale|reti sociali]] o [[email]] in genere<ref>{{cita web|url=http://www.liberliber.it/mediateca/libri/e/electronic_frontier_foundation/guida_a_internet_della_eff_v3_15/html/20appe_a.htm|titolo=Guida a Internet della Electronic Frontier Foundation. Edizione italiana a cura di Liber Liber. Appendice A. Il linguaggio della rete}}</ref>
Il rispetto della netiquette non è imposto da alcuna [[legge]], ma sotto un aspetto giuridico, la netiquette è spesso richiamata nei contratti di fornitura di servizi di accesso da parte dei [[Internet Service Provider|provider]].