145P/Shoemaker-Levy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 4 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q4178693 |
wikificazioni varie |
||
Riga 1:
{{Aggiornare | anno=2026 | mese=03 | arg=astronomia | commento = {{Progetto:Astronomia/DaAggiornareCommento}}}}
{{nota disambigua|le altre comete denominate Shoemaker-Levy|Cometa Shoemaker-Levy}}
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
Riga 9 ⟶ 11:
|scoperta_autore= [[Eugene Shoemaker]], <br /> [[Carolyn Jean Spellmann Shoemaker|Carolyn Shoemaker]], <br /> [[David Levy]]
|data= 2 ottobre 1991
|epoca= 2456606,5<br />10 novembre 2013<ref>{{
|semiasse_maggiore= 4,141 [[Unità
|stella_madre=Sole
|
|afastro= 6,384 UA
|eccentricità= 0,542
|periodo_orbitale= 8,43 [[Anno|anni]]
Riga 20 ⟶ 23:
|argomento_perielio= 10,385°
|ultimo_perielio= 30 agosto 2017
|prossimo_perielio= 31 gennaio 2026
|MOID = 0,239627 UA
|MOIDpianeta=Giove
|periodo_rotaz=
|magn_ass_tot= 12,7
Riga 28 ⟶ 31:
|magn_app_max= 15,5 <small>(magnitudine)</small> <ref>{{en}} [https://www.minorplanetcenter.net/mpec/K17/K17T14.html MPEC 2017-T14 : OBSERVATIONS AND ORBITS OF COMETS] </ref>
}}
▲La '''145P/Shoemaker-Levy''' è una [[cometa periodica]] del [[Sistema solare]], appartenente alla [[famiglia delle comete gioviane]]. La cometa è stata scoperta il 2 ottobre [[1991]] <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05300/05359.html IAUC 5359: 1991z; 1991t; FG Ser] </ref>, poco tempo dopo furono scoperte immagini di [[Precovery|prescoperta]] risalenti al 12 settembre 1991 <ref>{{en}} [http://www.cbat.eps.harvard.edu/iauc/05300/05376.html IAUC 5376: 1991z] </ref>.
La sua [[Minima distanza all'intersezione dell'orbita|MOID]] col [[pianeta]] [[Giove (astronomia)|Giove]] è di sole 0,239627 [[Unità astronomica|UA]], il che comporta passaggi ravvicinati con questo pianeta e possibilità che la sua [[orbita]] sia anche radicalmente modificata.
Riga 36 ⟶ 38:
<references />
==Collegamenti esterni==
{{LinkFontiComete}}
{{Cometa|precedente=144P/Kushida|successiva=146P/Shoemaker-LINEAR|formato=ridotto}}
{{Portale|Sistema solare}}
|