Utente:Melancholia~itwiki/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
 
===Secondi piatti===
Sono molto comuni nella cucina valtellinese piatti comuni a tutto l'arco alpino, come la selvaggina (capriolo, cervo, cinghiale e lepre) accompagnata da polenta condita o con funghi.
 
Rigorosamente locali sono invece le [[costine al lavecc]], delle costine marinate, rosolate e poi cotte nel vino in parti uguali<ref>per un chilo di costine, un litro di vino</ref> assieme ad aromi e spezie per lungo tempo nel caratteristico [[lavecc]], una pentola in [[pietra ollare]] tipica della Valtellina usata specialmente per la cottura lunga di cibi<ref>{{cita web|url=https://www.saporedivaltellina.it/costine-al-lavecc/|titolo=Costine al lavecc|autore=Sapori di Valtellina|accesso=13-12-2017}}</ref>.
 
===Contorni, salse e condimenti===
===Dolci===