Isoptera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Redsun (discussione | contributi)
Redsun (discussione | contributi)
Riga 125:
 
Rappresentano la casta ancestrale.
 
Sono maschi e femmine aventi esoscheletro abbastanza consistente, livree dai colori piuttosto carichi, grandi ali membranacee, occhi composti normali, spesso due ocelli e gonadi perfettamente funzionanti. Fuoriescono dal nido per un volo prenunziale, dopo di che perdono le ali e fondano (in coppia) nuove società di cui divengono "reali veri" ("re" e "regina"). Le femmine, via via che progrediscono nell'età, subiscono un accrescimento post-metamorfico rimarchevole dell'addome (fisogastria), previa estensione delle sue membrane intersegmentali, che è limitato nelle specie primitive ma diviene grandissimo nelle specie più evolute che costituiscono colonie molto popolose.
[[Image:K8085-21.jpg|Enorme sviluppo dell'addome in regina di ''[[Coptotermes formosanus]]''|thumb|left]]