Advanced Encryption Standard: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Descrizione dell'algoritmo: corretto "molte dimensione" |
|||
Riga 33:
|-
|}
Formalmente AES non è equivalente al Rijndael (sebbene nella pratica siano intercambiabili) dato che il Rijndael gestisce differenti dimensioni di blocchi e di chiavi. Nell'AES il blocco è di dimensione fissa (128 bit) e la chiave può essere di 128, 192 o
AES opera utilizzando matrici di 4×4 byte chiamate (stati) (il Rijndael ha un numero addizionale di colonne negli stati). Per cifrare, ogni round (circolo) dell'AES (eccetto l'ultimo) consiste nei seguenti quattro passaggi:
| |||