Flash mob: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 37.237.148.44 (discussione), riportata alla versione precedente di Lucrus Etichetta: Rollback |
||
Riga 41:
Il 10 novembre 2012 si sono uniti circa trentamila ragazzi in piazza del Popolo, che hanno ballato sulle note di Gangnam Style<ref>[http://tv.agoravox.it/Spettacolare-flashmob-a-Roma-sulle.html Spettacolare flashmob a Roma sulle note del Gangnam Style - AgoraVox Italia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e, a quanto si evince dai video sul web, non hanno seguito una coreografia precisa, ogni membro del gruppo si muoveva più o meno a proprio piacimento e, soprattutto, compatto, senza alcuno spazio che li dividesse, come fosse un'unica entità.<ref>[http://video.repubblica.it/edizione/roma/roma-in-30mila-per-il-flashmob-con-gangnam-style/110360/108744 Roma, in 30mila per il flashmob con Gangnam Style - Repubblica Tv - la Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Il flash mob nel cinema ==
Il ''flash mob'' è stato reso ulteriormente famoso in [[Italia]] con il film ''[[Notte prima degli esami - Oggi]]'', dove gli attori [[Carolina Crescentini]] e [[Nicolas Vaporidis]] partecipano a due flash mob, il primo con una battaglia di cuscini, il secondo sul ponte di [[Castel Sant'Angelo]] a [[Roma]], spogliandosi completamente.
Anche nel film [[Amici di letto]], i protagonisti [[Justin Timberlake]] e [[Mila Kunis]] partecipano a due flash mob: il primo a [[Times Square]] e il secondo alla [[Grand Central Station]] a [[New York]].
|