Parodoi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Aggiorno wikilink | m Bot, replaced: Categoria:Teatro greco → Categoria:Teatro della Grecia | ||
| Riga 3: ==L'elemento drammaturgico== Dopo l'introduzione del secondo e terzo [[attore]] ad opera dei [[Drammaturgo|drammaturghi]] [[Grecia|greci]], la costruzione della [[Spazio scenico|skené]] permise la naturale nascita delle ''parodoi'', passaggi all'aperto che permettevano al [[coro greco|coro]] di raggiungere l'orchestra per l'esibizione. In epoca ellenistica, le uscite furono decorate con porte lignee ricche di fregi. ==La funzione drammaturgica== Riga 17: {{Portale|antica Grecia|letteratura|teatro}} [[Categoria:Teatro  [[Categoria:Terminologia teatrale]] | |||