Il pipistrello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 93274672 di 51.179.101.195 (discussione)
Etichette: Inserimento di parole incomprensibili Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 76:
[[Vienna]], Palazzo del principe Orlofsky.
 
Nella villa di Orlofsky si festeggia e ci si diverte aspettando l'arrivo del principe. Giunge Adele che incontra sua sorella Ida, molto bellina meravigliata della sua presenza. Ma Adele lo è ancor di più, poiché ha ricevuto una lettera in cui, come sappiamo, la sorella la invitava con calore a venire alla festa. UnoUn scherzopaurososcherzo, le dice Ida, che si vergogna che una donna di rango così basso partecipi a un tale ricevimento. Decide tuttavia di fare buon visosbbsbsbsbssbsbsbsbviso a cattivo gioco presentando sua sorella come un'artista.
Ma ecco arrivare il principe Orlofsky con Falke, a cui chiede che cosa potrebbe divertirlo nel corso della festa, dato che si annoia mortalmente. Il dottore ha già un piano: vuole ordire uno scherzo a Eisenstein, per vendicarsi finalmente di quella volta che l'amico, dopo un ballo di carnevale, lo aveva fatto tornare a casa, alla luce del giorno, vestito da pipistrello.
Ida presenta sua sorella al principe come un'artista esordiente di nome Olga. Falke dice sottovoce che ella sarà un personaggio della sua ''pièce'' comica.